L’igiene è un aspetto cruciale quando si tratta di prendersi cura degli occhi e delle lenti a contatto. Seguire alcune regole semplici ma fondamentali può aiutare a prevenire infezioni oculari, irritazioni e complicazioni. Vediamo insieme le principali norme igieniche per proteggere i tuoi occhi.

Perché l’igiene è così importante?

Le infezioni oculari, come la cheratite, sono spesso causate da batteri, funghi o virus che entrano in contatto con l’occhio attraverso l’uso improprio delle lenti o una scarsa igiene. Un’adeguata pulizia e manutenzione riducono significativamente questi rischi.

Regole di Igiene per l’Uso delle Lenti a Contatto

  1. Lavati sempre le mani prima di maneggiare le lenti

    • Usa acqua tiepida e sapone neutro.
    • Asciuga le mani con un asciugamano pulito e privo di pelucchi.
  2. Pulisci le lenti correttamente

    • Per le lenti riutilizzabili, strofinale delicatamente sul palmo della mano con una soluzione disinfettante specifica.
    • Evita di usare acqua del rubinetto o saliva, che possono contenere microrganismi pericolosi.
  3. Usa soluzioni fresche ogni volta

    • Sostituisci la soluzione nel portalenti quotidianamente.
    • Non riutilizzare la soluzione avanzata, poiché perde la sua capacità disinfettante.
  4. Conserva le lenti in un contenitore pulito

    • Lava e asciuga il portalenti ogni giorno.
    • Sostituiscilo regolarmente, almeno una volta al mese.
  5. Non indossare le lenti per tempi prolungati

    • Rispetta le indicazioni del produttore e del tuo ottico.
    • Rimuovi le lenti prima di dormire, a meno che non siano specificamente progettate per l’uso notturno.
  6. Evita il trucco prima di applicare le lenti

    • Indossa le lenti prima di truccarti e rimuovile prima di struccarti per prevenire contaminazioni.

Regole di Igiene Generale per Proteggere gli Occhi

  1. Evita di toccarti gli occhi con mani sporche

    • Questo riduce il rischio di trasferire batteri e virus.
  2. Non condividere mai le lenti o gli accessori

    • L’uso condiviso aumenta il rischio di infezioni.
  3. Sostituisci le lenti secondo le indicazioni

    • Non utilizzare lenti giornaliere per più di un giorno o prolungare l’uso delle lenti quindicinali/mensili.
  4. Proteggi i tuoi occhi dall’acqua

    • Non indossare le lenti a contatto durante il nuoto o la doccia, a meno che non utilizzi occhialini protettivi.

Segnali di Allarme: Quando Consultare un Medico?

Fai attenzione a sintomi come:

  • Rossore persistente.
  • Dolore o fastidio agli occhi.
  • Visione offuscata.
  • Secrezione o eccessiva lacrimazione.

In caso di dubbi, rimuovi immediatamente le lenti e consulta un professionista.

Conclusione

Seguire le regole di igiene per le lenti a contatto e per la salute oculare in generale è essenziale per evitare infezioni e complicazioni. Dedica pochi minuti al giorno alla cura delle tue lenti e proteggi i tuoi occhi per una visione sempre chiara e sicura.

PRENOTA LA TUA VISITA

Lascia un commento