Un aspetto fondamentale dell’ortocheratologia è la comodità delle lenti durante il sonno. Molte persone si chiedono se queste lenti siano facili da portare di notte.

Progettazione delle lenti orto-k

  1. Materiali traspiranti:

    • Le lenti sono realizzate in materiali rigidi e gas-permeabili che permettono un flusso adeguato di ossigeno alla cornea.
  2. Adattamento personalizzato:

    • Le lenti vengono modellate sulla base della topografia corneale del paziente, garantendo un adattamento ottimale.

Comfort durante l’uso notturno

  • Sensazione iniziale:

    • All’inizio, alcune persone potrebbero percepire un leggero disagio, ma questo tende a scomparire dopo pochi giorni.
  • Ridotto movimento palpebrale:

    • Durante il sonno, il movimento delle palpebre è minimo, rendendo le lenti meno percepibili rispetto al giorno.

Suggerimenti per migliorare il comfort

  • Seguire le istruzioni per l’applicazione e la rimozione delle lenti.
  • Utilizzare soluzioni di pulizia specifiche per mantenere le lenti pulite e idratate.

Conclusione

Le lenti per ortocheratologia sono progettate per essere confortevoli durante il sonno, rendendole una soluzione ideale per chi desidera una correzione visiva temporanea.

PRENOTA LA TUA VISITA

Lascia un commento