L’ortocheratologia, spesso abbreviata in “orto-k”, è una tecnica non chirurgica che utilizza lenti a contatto speciali per rimodellare temporaneamente la cornea durante il sonno. Questo processo consente una visione chiara durante il giorno senza l’uso di occhiali o lenti a contatto.
Come funziona l’ortocheratologia?
-
Lenti personalizzate:
- Le lenti orto-k vengono progettate su misura per adattarsi alla cornea del paziente.
-
Rimodellamento della cornea:
- Durante la notte, le lenti applicano una lieve pressione sulla superficie corneale, correggendo i difetti visivi.
-
Effetto temporaneo:
- Il rimodellamento dura per circa 24-48 ore, rendendo necessaria un’applicazione notturna regolare.
Perché scegliere l’ortocheratologia?
- Indipendenza dagli occhiali: Perfetta per chi preferisce una visione libera durante il giorno.
- Ideale per gli sportivi: Evita i disagi legati all’uso di occhiali o lenti tradizionali durante le attività sportive.
- Alternativa non chirurgica: Offre benefici simili alla chirurgia refrattiva senza i rischi associati.
Conclusione
L’ortocheratologia è una soluzione innovativa e sicura per correggere i difetti visivi in modo temporaneo, migliorando la qualità della vita di chi desidera una visione chiara senza ausili durante il giorno.